Continua il momento magico di Guido Migliozzi, che al Travelers Championship, torneo valido per il PGA Tour, ha fornito un’altra bella prova.
Il successo è andato all’americano Harris English, che è riuscito a piegare la strenua resistenza del connazionale Kramer Hickok solo all’ottava buca di un play-off maratona. I due avevano chiuso le quattro tornate sul TPC River Highlands (par 70) in 267 colpi (-13).
Terza piazza per l’australiano Marc Leishman (268, -12), mentre lascia un po’ interdetti la 19sima posizione di Bubba Watson, presentatosi il primo giorno sul tee della 1 forte di tre successi in questo appuntamento (2010, 2015 e 2018) e crollato nelle ultime cinque buche del quarto giro (quattro bogey e un doppio bogey) per un pesante 73, che gli ha fatto perdere 18 posizioni e negato il poker dopo tre round più che dignitosi.
Ha fatto peggio, però, il campione uscente Dustin Johnson, con una prova anonima chiusa in 25esima posizione a sei colpi, che non gli consente pertanto di riprendersi il comando del Ranking.
In questo scenario, il golf azzurro ha registrato un’altra bella prova di Migliozzi, che ha chiuso a ridosso della Top Ten: i suoi 272 colpi lo issano fino alla 13° posto, risultato che gli permette di guadagnare altre quattro posizioni nel World Ranking, passando dalla 72esima alla 68esima.
Migliozzi, pulito e sicuro
Dopo la splendida prestazione allo US Open del weekend scorso (4° al debutto in un Major), il giocatore di Vicenza ha firmato un quarto giro pulito e sicuro, senza sbavature, senza bogey e con tre birdie, per un totale di 67 colpi (-3).
Per Migliozzi si è trattato della prima gara sul circuito a stellestrisce (dopo aver, comunque, preso parte all’US Open): un debutto positivo, anche se parzialmente oscurato da un terzo giro un po’ difficile. Ma il risultato finale permette a Italgolf di guardare a questo giocatore con grande fiducia.
(28 giugno 2021)
Al Royal St George’s Golf Club Collin Morikawa vince l’Open Championship, quarto e ultimo…
L’argentino Angel Cabrera, ex campione US Open (2007) e Masters (2009), è stato condannato a due…
Questa mattina Federgolf ha presentato nel Salone d’Onore del CONI il DS Automobiles 78° Open…
Week-end da ricordare per Francesco Laporta, ma anche da dimenticare; insomma, per…